Strumenti di Web marketing: i migliori da usare in ambito Digital
Guadagnare con le proprie passioni, viaggiare il mondo, vivere alla grande.
Inizia ora a sviluppare il tuo business online!
Iscriviti GRATIS e ricevi subito video, PDF, accesso al gruppo chiuso e contenuti premium via email. Inizia ora a sviluppare il tuo business online!
Mi chiamo Dario e sono un imprenditore digitale.
Mi occupo di Digital Marketing e formazione per grandi aziende. Sono anche CEO di Marketers e Blogger su dariovignali.net.
La mia passione? Aiutare la gente a generare profitti e rendite sul web grazie alle proprie competenze e agli strumenti messi a disposizione dalla rete.
I migliori Strumenti di Digital Marketing
In questa pagina ho raccolto tutti gli strumenti, i tools e le risorse utili (e in alcuni casi necessarie) per avere successo con il proprio blog o sito web. Sono le stesse risorse che utilizzo per svolgere il mio lavoro di digital marketer.
I Miei Tools preferiti (in assoluto).
Questi sono i tools che utilizzo per creare un business online di successo. Li utilizzo per dariovignali.net e li ho citati più volte nelle mie guide. Alcuni sono un poco costosi, più avanti nella pagina ti segnalerò alternative valide e meno costose.

WordPress è il CMS per creare il tuo Blog.

Siteground per il tuo Hosting e Dominio

WordPress è il CMS per creare il tuo Blog.
Il blog è il motore centrale del proprio business online. Racconta la tua storia, illustra le tue competenze, dimostra le tue capacità. Come creare un blog di successo? Con wordpress ovviamente! WordPress è utilizzato da molti dei più importanti siti al mondo. Ho scritto un’ottima guida al riguardo, eccola.

Siteground per il tuo Hosting e Dominio
Un tempo non capivo niente di hosting. Quando ne ho capito il ruolo è stato amore a prima vista. Ho passato anni a tentare di velocizzare i miei blog, e ne ho scritto una guida al riguardo. Siteground è il segreto delle migliori performance. Qui trovi una guida su come Siteground mi abbia cambiato la vita, eccola.

ClickFunnel per la tua area membri e per le tue Landing Page
Un blog non basta per fare un intero business online o guadagnare. Spesso è necessario creare pagine dalle grafiche incredibili, aree del sito a pagamento o pagine di vendita. Click Funnels rende possibile tutto questo e da quando l’ho scoperto, mi ha cambiato completamente il lavoro. Leggi questo articolo al riguardo!

ActiveCampaign per la tua Email Marketing Automation
In questo post ho raccontato come i più grandi blogger al mondo utilizzino la newsletter per trasformare il proprio blog in un vero e proprio business migliaia di euro a settimana. Dopo averne provati diversi posso dire che il servizio con cui mi trovo meglio è sicuramente ActiveCampaign.

In questo post ho raccontato come sia possibile migliorare SEO, visitatori e traffico del proprio blog scegliendo il miglior template wordpress. Ebbene, nello stesso post ho spiegato cos’è genesis e perché quelli di studiopress siano i migliori temi wordpress al mondo.

Non utilizzo sempre Genesis. Quando sono alla ricerca di template graficamente accattivanti butto un’occhio al marketplace di temi wordpress di Themeforest. Per me Themeforest è la più grande libreria di temi wordpress professionali al mondo. Che aspetti? Guardane alcuni!

Arriva un momento in cui una semplice area membri per ogni corso o infoprodotto che vendi non basta più. Magari hai clienti che acquistano l’accesso a più corsi e desideri che possano utilizzare stessi username e password per ogni accesso. NewKajabi è la soluzione definitiva. Grazie a newkajabi abbiamo strutturato l’intera area corsi di Marketers Academy.

La gran parte degli indirizzi email che si iscrivono alla mia lista e newsletter li raccolgo tramite le mie landing page (realizzate con ClickFunnel) e con i diversi leadbox (realizzati con LeadPages) che posiziono all’interno di blog, articoli e pagine. Se già possiedi ThriveLeads o ClickFunnel puoi creare leadbox senza aver il bisogno di acquistare anche LeadPages.

In assoluto è il migliore per creare Leadboxes per la lead generation. Non è valido come clickfunnels per creare landing page e non permette la creazione di aree membri.



Offre la possibilità di creare ottime aree membri (non straordinarie come quelle di NewKajabi ma comunque buone), è il miglior servizio per la creazione di landing page in termini di possibilità grafiche, semplicità e velocità, e permette la creazione di popup e leadboxes per la lead generation.
A meno che non abbiate i soldi da buttare, sconsiglio leadpages.
Consiglio optimizepress a chi è agli inizi, ha poco budget e non vuole spendere 97€ al mese per clickfunnel.
NewKajabi lo consiglio solamente se già si possiede Clickfunnel e si vuole aggiungere uno strumento per gestire aree membri più avanzate.
Se siete agli inizi e ancora non guadagnate qualche migliaio di euro al mese vendendo corsi o infoprodotti non ha senso.
Il suo editor di landing page è scarso in confronto a quello di clickfunnel.
Reputo Clickfunnels la prima scelta in assoluto. È il primo tool che acquisterei (potendomelo permettere) dopo aver creato il blog.
È il miglior editor di landing page e offre comunque tutti i servizi offerti dagli altri strumenti.
La creazione di aree membri e la vendita di corsi, video o pdf diventa semplicissima.
In via definitiva utilizzo clickfunnel per tutti i funnel e landing page dei miei corsi e del mio blog e per alcune aree membri (come instagram on fire) e Newkajabi per gestire l’area membri di tutti i corsi marketers.
Se te lo puoi permettere, la miglior scelta è Clickfunnels.

Lascia stare gli altri servizi del cavolo come wix o sitebuilder. WordPress è utilizzato dalla maggior parte dei più importanti siti al mondo. Ho scritto un’ottima guida al riguardo, eccola.

Un tempo non capivo niente di hosting. Quando ne ho capito il ruolo è stato amore a prima vista. Qui trovi la guida per creare il tuo blog wordpress in 5 minuti con Siteground. Qui invece trovi una guida su come Siteground mi abbia cambiato la vita, eccola.

Non utilizzo sempre Genesis. I temi di Themeforest sono bellissimi e semplici da utilizzare. Ottimi per chi comincia. Per me Themeforest è la più grande libreria di temi wordpress professionali al mondo. Che aspetti? Guardane alcuni!

OptimizePress
LANDING PAGE E AREE MEMBRI
Optimizepress è ottimo per per costruire landing page accattivanti e aree membri in pochi minuti, senza alcuna nozione di programmazione. Costa meno di Clickfunnel ed è comunque valido Leggi questa guida al riguardo!

GetResponse
È sempre stato la mia prima scelta in fatto di email marketing.
Oggi Getresponse implementa anche diversi strumenti di email marketing automation.

ThriveLeads
Thrive Leads è il plugin di WordPress che ti serve per convertire i tuoi visitatori in iscritti per la tua newsletter. In pochi click potrai replicare le strategie dei migliori growth hackers.
Un bonus per te.
Iscriviti gratuitamente alla newsletter e riceverai:
– L’ accesso alla community di marketing più grande d’italia
– Decine di guide, consigli, casi studio su come lanciare il tuo progetto online
– Altri bonus e trucchi di web marketing
Strumenti e risorse per fare SEO

Seozoom
SeoZoom è un ottimo servizio completamente Italiano per analizzare, controllare e studiare la SEO del tuo sito web e quella dei tuoi competitors.
Molto simile a Semrush ma limitato al mercato Italiano.
Lo uso personalmente e ha prezzi più convenienti delle altre soluzioni.

SEOYoast è il miglior plugin per lavorare sulla SEO onpage del proprio sito o blog wordpress. Con SeoYoast diventa estremamente semplice scrivere contenuti SEO-oriented e capaci di posizionarsi sui motori di ricerva. La cosa più bella?
È gratis.

SEMrush è in assoluto il servizio più completo per la SEO. Con questo tools potrai analizzare e scovare i backlinks dei tuoi competitors, individuare le giuste parole chiave per le campagne SEO e PPC e condurre studi e report completi sulla SEO dei tuoi progetti online.

Seozoom
SeoZoom è un ottimo servizio completamente Italiano per analizzare, controllare e studiare la SEO del tuo sito web e quella dei tuoi competitors.
Molto simile a Semrush ma limitato al mercato Italiano.
Lo uso personalmente e ha prezzi più convenienti delle altre soluzioni.

SEOYoast è il miglior plugin per lavorare sulla SEO onpage del proprio sito o blog wordpress. Con SeoYoast diventa estremamente semplice scrivere contenuti SEO-oriented e capaci di posizionarsi sui motori di ricerva. La cosa più bella?
È gratis.

Basecamp
Dopo aver provato praticamente di tutto, Basecamp è diventato la nostra scelta in termini di Project Management. L’intero team di dariovignali.net e marketers utilizza Basecamp per strutturare le diverse task per i progetti ed evidenziarne lo stato di avanzamento.

Il nostro Team utilizza Slack ogni giorno. Slack può essere definita come “Business chat” per aziende e professionisti. Si integra perfettamente con i servizi che già utilizzi, permette l’uso di BOT e diverse funzioni estremamente utili per facilitare la comunicazione tra team.

Evernote (all’inizio) non lo comprendevo. Adesso è uno dei miei migliori amici. L’elefantino verde salva al suo interno tutti i dati, le fatture, le specifiche dei miei progetti e dei miei clienti. Non solo. Con Evernote ci organizzo tutta la mia vita e i miei viaggi. Probabilmente tra 10 anni sarò ancora in grado di ritrovare tutti i ricordi del 2013 ancora perfettamente organizzati.

Google Drive
Drive è la soluzione professionale per condividere file all’interno di un Team. Utilizziamo Drive per salvare documenti, foto e progetti condivisi dal Team Marketers.
Inutile dire quanto siano fenomenali i suoi tools Documents e Fogli che rendono incredibilmente semplice la scrittura di documenti a più mani.

Zendesk
Zendesk è stupefacente. La sua missione? Farti trovare la tranquillità zen nell’odiosa gestione dei clienti. Zendesk ti permette di creare un flusso di comunicazione controllato via skype, chat ed email con i tuoi clienti automatizzando il tutto. È perfetto per qualsiasi progetto che richieda un assistenza clienti gestita a più mano.
La gestione dei ticket diventa fenomenale!

Wunderlist
Su Wunderlist raccolgo le mie liste delle cose da inviare in newsletter, dei posti da visitare, dei libri da leggere, dei post da scrivere o dei video da fare.
A parte che per i miei impegni (per i quali uso Basecamp), utilizzo Wunderlist per tenere organizzata la mia intera vita. L’idea di trasformare in lista qualsiasi cosa aiuta tremendamente la propria efficacia personale.

Su Graphicriver compro tutte le migliori illustrazioni, file grafici e loghi per il mio blog e per i miei clienti. Graphicriver è dello stesso gruppo (envato) di Themeforest e Codecanyon. Sul sito puoi rimediare per pochi euro loghi aziendali, grafiche per powerpoint e keynote, file photoshop e tanto altro!

Seoclerks è il coltellino svizzero di chi ricorre a tecniche di digital marketing “sporche”, un vero e proprio marketplace underground. Su Seoclerks ci si compra qualsiasi tipo di followers/fans e like, ma non solo. Si possono acquistare anche backlinks e ogni genere di facilitazione esistente.

Anche se con Optimizepress o Clickfunnel si può fare quasi di tutto, a volte capita di voler estendere le funzioni del proprio blog con qualche plugin particolare.
Ebbene, su Codecanyon troverai i migliori plugin premium di sempre. Alcuni plugin permettono di implementare funzioni davvero interessanti!

UpWork
Su UpWork puoi assoldare ogni tipo di professionista in modo che svolga progetti, lavori o compiti al posto tuo. Non importa che tu debba far realizzare un logo o ricevere lezioni di SEO, troverai sempre qualcuno pronto ad aiutarti! Il vantaggio principale? I prezzi! Sono stracciati :-)

Utilizziamo FunnelFlux per tutte le nostre campagne di Affiliate Marketing. Da quando abbiamo abbandonato Voluum per Funnelflux la nostra vita si è semplificata parecchio. I report sono più semplici da analizzare e i flussi di traffico si strutturano con un semplice Visual Composer.

Lascia che te lo dica… Non c’è spy tool migliore di AdPlexity. Andare a ROI con uno strumento del genere è molto più semplice. Immagina di poter spiare le campagne dei grandi affiliati, scaricare le loro landing pages (e banner) e testarli in pochi minuti. Perché partire da zero quando i competitors hanno già fatto parte del lavoro? :p

AdEspresso è un tool straordinario che semplifica la vita di ogni Advertiser seriale. Ti consente di duplicare le campagne per interesse con un solo click.
Un’altra chicca è quella di poter ottimizzare le campagne in maniera del tutto automatica secondo delle regole che puoi impostare durante il lancio delle tue Ads.

Utilizzo Clickmeter per hostare tutti i link di affiliazione sul mio blog. Se i link dovessero mai cambiare posso semplicemente modificare il link di destinazione su clickmeter e risolvere il problema in pochi minuti. Non solo… Clickmeter traccia tutti i link all’interno del blog e mi avverte quando ci sono conversioni. Ne ho parlato in questa guida.

Vultr
Vultr è il server su cui manteniamo attiva la nostra installazione di Funnelflux. Se acquisti Funnelflux i ragazzi del team installeranno per il te il software su Vultr (semplificandoti la vita non poco).

DigitalOcean
Quando fai affiliate marketing e le tue landing page ottengono centinaia di click al giorno non puoi utilizzare semplici hosting (come Siteground). Diventa necessario utilizzare delle droplet munite di CDN capaci di gestire l’intera mole di visitatori. DigitalOcean è la nostra scelta per hostare le nostre landing pages.

Ci sono diversi plugin per accelerare il caricamento del proprio Blog grazie alle cache. Un tempo utilizzavo W3TotalCache. Da quando sono passato a WpRocket la mia vita si è semplificata. Wprocket è molto più semplice da configurare e velocizza il tuo blog in maniera estremamente efficace.

Avere una CDN attivata per il proprio Blog è un must se si desidera ottenere un caricamento fulmineo delle immagini, dei post e delle pagine. Maxcdn costa 10 euro al mese ma è un investimento che vale i soldi spesi nel momento in cui si punta ad avere un Blog estremamente professionale.

Siteground supercacher è un plugin riservato a chi utilizza Siteground come Hosting. La sua funzione è quella di ottimizzare al meglio l’installazione di WordPress sul tuo hosting per renderla super veloce!
Io la utilizzo assieme a WpRocket, Maxcdn e Cloudflare.

Utilizzo Cloudflare sia per la sua CDN sia per mantenere attivo il protocollo https all’interno di dariovignali.net.
La cosa migliore di Cloudflare? Il servizio è completamente gratuito!
Per provare cloudflare fai click qui.

Utilizzo Clickbank per la maggior parte dei miei corsi. Non solo clickbank ti permette di ricevere pagamenti dai tuoi utenti, ma ti consente anche di trovare affiliati che promuovano i tuoi prodotti.
Lo trovo geniale soprattutto perché si occupa di tracciare e pagare le vendite generate dagli affiliati al posto tuo.

Stripe è la nuova soluzione sul mercato.
È graficamente accattivante, è semplice da impostare e si prende commissioni sulle vendite molto inferiori se paragonate a quelle di Clickbank e Paypal. Molto completo il suo sistema di gestione dei pagamenti ricorrenti.

PayPal
Paypal è lo Standard.
Tutti conoscono paypal. Tutti utilizzano paypal. Tutti si fidano di Paypal.
È il leader del mercato dei sistemi di pagamento online. In pochi click puoi avere il tuo pulsante di pagamento sul tuo blog o sito web.
HelloBar è la barra arancione che puoi vedere in alto nel mio blog e che accompagna i lettori durante la navigazione su dariovignali.net. Hellobar è uno stratagemma promozionale incredibile: la si nota sempre ma non da mai fastidio. Serve per creare delle “call to action” che dirottino i lettori su pagine del blog capaci di generare profitti. Inoltre, dal panello di controllo di hellobar è possibile effettuare controlli statistici e A/B tests.
Tynt è straordinario. Se hai un sito molto visitato sicuramente una buona parte dei tuoi lettori tenderà a copiare parti di testo del tuo blog per incollarle sul loro sito, nelle email per i colleghi, o sui canali socialmedia. Tynt fa si che quando queste persone copiano i tuoi testi venga anche inevitabilmente copiato l’url della pagina da cui stanno attingendo. Questo semplice tools è capace di creare nuovi link che puntano al tuo sito, migliorando traffico e SEO.
GoogleAnalytics non mi spingo nemmeno a raccontare cos’è. In un sito web deve esserci sempre, sempre!
Build with technology è davvero utile. Quante volte hai visitato un sito e ti sei chiesto che plugin, che temi e che tecnologie utilizza? BWT serve per spiare i siti dei tuoi competitors e scoprire le loro risorse.
Reverse IP Lookup è un piccolo tool del web che ti permette, nel caso il tuo sito poggi su uno shared host, di vedere quale altro sito condivide con te il tuo stesso server. Molto utile se si vuole controllare che il proprio IP non venga associato da google (e quindi penalizzato) a siti spammer o pericolosi.
Click to tweet. Con click to tweet puoi aggiungere nelle pagine del tuo sito un semplice pulsante “tweet” con un testo (magari una citazione del tuo articolo) preformattato. Questo invita i tuoi lettori a condividere più spesso i tuoi contenuti, e quindi a generare traffico verso le tue pagine.
Hemingway è un utile-utility, costruita sopratutto per i copywriters: inserisci il tuo testo e il tool ti snocciola tutti gli errori di periodo e ti avverte quando le frasi risultano essere troppo lunghe (un grave errore che molto spesso porta all’abbandono dei lettori di fronte ai nostri contenuti).
Mentions lo adoro. Mentions è un pannello di controllo che ti avvisa ogniqualvolta una parola o un’insieme di parole viene citato in rete (su siti, forum, blog e social media). Io ad esempio ho impostato che mi avvisi quando viene citato il mio nome. In questo modo riesco a tenere sotto controllo la percezione che ha la gente di me in rete e le possibili critiche negative!
Screencastify invece è una delle mie app preferite. Ti permette di registrare uno screencast del tuo desktop in due minuti e automaticamente genera uno shorturl per condividerlo in rete. Davvero strepitoso se devi insegnare ai tuoi clienti come si fa qualcosa che presupponga l’utilizzo di un computer.
Fakemailgenerator è una manna dal cielo. Permette di creare in un millesimo di secondo (dico davvero) false mail temporanee da utilizzare per l’iscrizione a siti di cui non si vuole ricevere la newsletter. Ad esempio: navigando su un blog trovi la promozione “iscriviti alla newsletter per ricevere l’ebook” e a te interessa l’ebook ma non desideri ritorvarti pieno di email? Semplice, lasci la fakemail invece che la tua mail e puoi scaricare qualsiasi cosa tu voglia.
Wistia è il leader di mercato in ambito video.
Il servizio ti consente di hostare i tuoi video sul web ed embeddarli all’interno dei tuoi corsi, articoli o infoprodotti.
Mi piace molto la possibilità di fare leadgeneration con i video attraverso Wistia.
Il loro lettore video (graficamente accattivante) consente di bloccare la visualizzazione se l’utente non inserisce una mail.
In questo modo puoi aumentare gli iscritti alle tue liste e alla newsletter grazie ai tuoi video.